Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia al voto, crolla l’affluenza

Foggia –

Un calo di affluenza alle urne di circa 20 punti percentuali rispetto alle elezioni di quatto anni fa, quando però si votava in un’unica giornata. Alle ore 23 di domenica 22 ottobre a Foggia si è recato alle urne solo il 46,68 % degli aventi diritto al voto, ovvero poco più di 55 mila foggiani su 119 mila. Nemmeno la metà. Allo stesso orario del 26 maggio del 2019 il dato si assestava al 66,74%. Una flessione notevole che a due anni dallo scioglimento dell’amministrazione comunale per infiltrazioni mafiose racconta di un astensionismo quasi annunciato e di quanto la disaffezione politica colpisca oramai larghe fasce di elettorato.

https://youtu.be/2oVZ1l5s1fI?si=TE8b-k6bSo4S3tu6

About Author