Capitanata (FG) – Al via anche in Capitanata la raccolta del pomodoro da destinare a pelati, polpe, passate, concentrato e sughi pronti Made in Italy, iniziata in ritardo a causa di nubifragi e bombe d’acqua che hanno messo a rischio la coltivazione, mentre il caldo intenso di inizio estate ha provocato danni e scottature al prodotto simbolo della dieta mediterranea, ma anche ingrediente fondamentale della cucina italiana, candidato a patrimonio immateriale dell’Unesco.
https://youtu.be/2e5J4sKj1Fs
potrebbe interessarti anche
Bari, pittore a processo: “Non sono antisemita”
Il racconto di Antonietta Raco, 72esima miracolata di Lourdes
Tragedia a Castellammare di Stabia, cade funivia: tre morti
Frecciarossa investe gregge di pecore, linea sospesa per ore
Campagna Antincendi 2025, vertice in Prefettura a Foggia
Gargano, emergenza sanità: vertice in Prefettura