Foggia –
La memoria è preziosa e necessaria per rispondere all’orrore e alla violenza con il coraggio e la forza dei valori. A 32 anni dalla sua morte per mano della mafia, Foggia ricorda l’imprenditore Giovanni PANUNZIO con una serie di incontri durante tutta la giornata del 6 novembre, primo fra tutti la cerimonia nella piazza a lui dedicata, alla presenza dei suoi familiari, delle massime autorità della città e di una delegazione di studenti della scuola media Murialdo.
Fanno riflettere le dichiarazioni del presidente dell’associazione Giovanni Panunzio, Dimitri Lioi, che parla di divisioni e contrapposizioni all’interno dell’anitmafia sociale:
potrebbe interessarti anche
Cerignola, smantellavano auto rubate: tre arresti in una settimana
Da Rosario a Candela: la nuova vita di una famiglia argentina sui Monti Dauni
Rapina in banca a San Nicandro, arresto lampo dei Carabinieri
San Giovanni Rotondo, aggressione a Biancofiore: M5S interroga Piantedosi
San Giovanni Rotondo, aggressione consigliere M5S: “Fatto gravissimo”
Foggia, chiuso un tratto di via Arpi a causa di un crollo