Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, 20 anni fa il crollo di Via delle Frasche

Foggia ricorda i 20 anni dal tragico crollo di via delle Frasche

 

Questa mattina è stata la vice sindaca, Lucia Aprile, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale ed insieme ad una delegazione comprendente tutte le autorità civili e militari, a commemorare le otto vittime del crollo della palazzina di via delle Frasche.

 

Come consuetudine vi è stata prima la deposizione di una corona di fiori sul luogo della tragedia e quindi presso la cappella dedicata alle vittime nel cimitero cittadino.

 

Furono 8 i morti di quel crollo avvenuto, ancora una volta nel cuore della notte a causa di una esplosione dovuta ad una fuga digas.

 

“Foggia non può e non deve dimenticare questa disgrazia che, come per viale Giotto, deve essere un monito permanente affinché la città tragga insegnamenti dalla sua storia recente. Per noi ha affermato la vice sindaca Lucia Aprile questa cerimonia è la doverosa manifestazione della necessità di coltivare la memoria e un modo per continuare a testimoniare una affettuosa vicinanza alle famiglie colpite da quella tragedia.

About Author