Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia: 14 Comuni sottoscrivono la Carta Etica dello Sport Soroptimist

Donne & Sport: incontro per la parità di genere nello sport

Mercoledì 20 novembre, alle 17:30, nella Sala del Tribunale di Palazzo Dogana a Foggia, incontro su “Donne & Sport”, organizzato dal Soroptimist Club di Foggia con il patrocinio della Provincia e dell’Università degli Studi di Foggia.

L’evento mira a presentare la Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport e a promuovere una nuova narrazione che valorizzi le storie delle atlete e il ruolo delle donne in ambito sportivo.

L’incontro rientra nel progetto nazionale del Soroptimist International d’Italia, “Donne e Sport, la lunga strada verso la parità”, ispirato alla storica partecipazione di Alfonsina Strada al Giro d’Italia del 1924, unica donna a gareggiare in questa competizione. Il progetto intende sottolineare i valori dello sport come integrazione, educazione e rispetto, sensibilizzando su questioni come il linguaggio e la rappresentanza femminile nei media e negli organi decisionali sportivi.

Tra i relatori ci saranno Adriana Macchi, presidente nazionale del Soroptimist International d’Italia, Domenico Di Molfetta, assessore allo sport del Comune di Foggia, Francesca Rondinone, della Giunta regionale del CONI, e le atlete olimpioniche Martina Criscio e Veronica Inglese.

Durante l’evento, i rappresentanti di numerosi Comuni della provincia di Foggia sottoscriveranno la Carta Etica, promossa in collaborazione con l’Associazione Nazionale Atlete – ASSIST, che pone l’accento sull’importanza di una partecipazione femminile continua e priva di ostacoli nello sport, sia a livello agonistico che amatoriale.

L’incontro sarà moderato dal giornalista Enrico Ciccarelli e introdotto dai saluti istituzionali di Giuseppe Nobiletti, presidente della Provincia di Foggia, Maria Aida Episcopo, sindaco di Foggia, Donatella Curtotti, prorettore dell’Università degli Studi di Foggia, ed Elisabetta Checchia, presidente del Soroptimist Club di Foggia.

Al termine, i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata del centro storico di Foggia, condotta da Franca Palese, presidente provinciale Confguide.

About Author