Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gabriele Gravina

Figc, svolta sui parametri di ammissione dal 2026/2027

Il Consiglio Federale della FIGC accelera sulla sostenibilità economico-finanziaria. Nella riunione del 27 marzo, presieduta da Gabriele Gravina, è stato deciso di anticipare alla stagione 2026/27 l’entrata in vigore dei nuovi parametri di ammissione previsti dal Piano Strategico del Calcio Italiano. Tra le misure, controlli più stringenti sui bilanci dei club e obbligo di regolarità nei pagamenti.

Definiti anche i criteri per i ripescaggi in Serie A femminile, con un contributo straordinario di 30mila euro e una garanzia di 120mila. Inoltre, è stato nominato il nuovo Consiglio Direttivo della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale, con sette membri eletti all’unanimità.

Nel corso della seduta, il presidente Gravina ha espresso cordoglio per la scomparsa del giovane calciatore Diego De Vivo e ha annunciato le dimissioni di Demetrio Albertini dalla guida del Settore Tecnico.

About Author