Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giannicola De Leonardis

Fiera di Foggia: ‘C’è un piano per la chiusura definitiva?’

“Esiste un disegno per chiudere definitivamente la Fiera di Foggia? Il presidente Emiliano e l’assessore Piemontese rispondano chiaramente a questo quesito, perché il passare del tempo e le continue mancanze della Regione Puglia nei confronti dell’Ente fieristico foggiano, autorizzano a pensare che ormai il disegno sia quello di liquidarla per accentrare tutto su Bari”.

Queste le parole del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giannicola De Leonardis. “Da più di due anni si attende la nomina del nuovo commissario in sostituzione del dimissionario, mentre stranamente si è impiegata solo una manciata di settimane per nominare il nuovo collegio dei revisori. La Fiera di Foggia si regge sullo spirito di servizio dei pochissimi dipendenti rimasti a lavorare con abnegazione e riesce a sopravvivere grazie agli introiti derivanti dall’utilizzo del proprio patrimonio immobiliare che si estende su un’area di 20 ettari, interamente di proprietà dell’Ente.

Un Ente che ha saputo attrarre 30 milioni di euro di finanziamenti statali a fondo perduto per la realizzazione di infrastrutture a servizio della mobilità del quartiere fieristico. Il resto è abbandonato al degrado di quello che era un fiore all’occhiello per la città a livello nazionale ed internazionale. Sicuramente il sistema fieristico è in crisi da tempo e va ripensato, ma si può e si deve mettere la Fiera di Foggia nelle condizioni di funzionare in maniera continuativa, diventare attrattiva, dinamica, al passo coi tempi”.

“La Fiera di Foggia non può essere l’esempio della “desertificazione” che il governo regionale di centrosinistra assiste passivamente, ma deve trasformarsi nell’esempio di “diversificazione” dell’offerta di eventi che la rimettano al centro della nostra economia e le restituiscano il lustro della sua storia”, conclude De Leonardis.

About Author