Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Festa patronale di Barletta, al via le celebrazioni

BARLETTA – Comincia la marcia di avvicinamento alla festa patronale di Barletta, che si svolgerà nel secondo weekend di luglio. Martedì sera è andato in scena il tradizionale rito della processione dei santi patroni, con l’icona di Maria Santissima dello Sterpeto e il busto di San Ruggiero, partito dall’omonima chiesa, che hanno raggiunto la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Una lunga coda di cittadini e fedeli ha accompagnato le effigi religiose fino in Cattedrale, per quella che è la celebrazione iniziale della festa patronale. Il programma della settimana permetterà di seguire tre messe giornaliere dedicate, una al mattino e due serali, mentre il sabato comincerà la cerimonia con l’accensione delle luminarie nel centro storico di Barletta e con l’intronizzazione dell’icona di Maria dello Sterpeto.

Domenica sarà invece il turno delle celebrazioni del vescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, monsignor Leonardo d’Ascenzo, ma soprattutto sarà il giorno della processione per le vie cittadine, che si concluderà con lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte dal molo di Levante. Lunedì e martedì nuove liturgie, fino al saluto alle icone previsto per mercoledì mattina alle 5:30 del mattino.

About Author