Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Festa Cinema: Novartis presenta ‘Distances’, docuserie sul tumore al seno

Alla Festa del Cinema di Roma è stata presentata in anteprima “Distances: La Vita Va Avanti, Più Lontano”, la docuserie promossa da Novartis in collaborazione con Salute Donna Onlus. La serie racconta le storie di sei donne – Claudia, Marina, Chiara, Clara, Anna e Maria – accomunate dalla diagnosi di tumore al seno. Sebbene il cancro al seno rappresenti ancora una delle principali sfide per la salute femminile, non è questa a definire le protagoniste della serie.

Attraverso le loro voci, la docuserie celebra la capacità di affrontare la malattia mantenendo la propria identità, dimostrando come oggi sia possibile per molte donne vivere più a lungo e con una qualità della vita migliore. “Distances” esplora non solo l’aspetto clinico, ma anche gli impatti fisici, emotivi e relazionali della malattia, offrendo uno sguardo autentico sulle difficoltà quotidiane e sulla forza necessaria per continuare a vivere pienamente.

Il tumore al seno è una priorità sanitaria in Italia, con circa 55.900 nuovi casi stimati nel 2023. Tuttavia, grazie ai progressi della ricerca e delle terapie, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi ha raggiunto l’88%. La docuserie fa parte della campagna “È tempo di vita”, volta a fornire supporto emotivo e pratico alle pazienti, sottolineando l’importanza di un approccio olistico alla cura, che tenga conto anche degli aspetti psicologici e relazionali.

Il regista Bruno Palma ha voluto raccontare storie autentiche di donne che affrontano il tumore con coraggio e resilienza, ricordando che la malattia non le definisce, ma è solo una parte della loro vita.

About Author