Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pino Di Meo (foto Emmanuele Mastrodonato - AS Bisceglie)

Festa Bisceglie: fa suo il derby con Molfetta, due su due per Di Meo

Il Bisceglie fa suo il sentitissimo derby contro il Molfetta, sono due su due per Di Meo dal momento del ritorno sulla panchina nerazzurra: al Poli termina 0-1 a favore degli stellati che scalano posizioni in classifica e salgono a quota 24, a +12 sui biancorossi, sempre terz’ultimi in solitaria.

Nocerino opta per un 3-5-2 con Moccia e Caballero in avanti, Di Meo replica con un 4-2-3-1 con Kone, Pulpito e Carullo sulla trequarti a sostegno di Aguilera. In cronaca. Il primo tempo è un dominio a tinte nerazzurre: al minuto 9 Aguilera, ben servito da Kone, si ritrova a tu per tu con Lutzardo che però lo ipnotizza in uscita; al minuto 17 i compiti si invertono ma il risultato è lo stesso: Aguilera suggerisce, Kone conclude, Lutzardo respinge.

Il numero 25 e il numero 30 sono di gran lunga i più ispirati tra gli ospiti e al minuto 25 sfiorano nuovamente il vantaggio: il primo calcia dalla distanza, il suo tentativo si trasforma in un assist per il secondo che da due passi però spedisce a lato. Sono le prove generali della rete dello 0-1 che alla fine arriva al tramonto della prima frazione, al minuto 42, su un calcio d’angolo battuto da sinistra e trasformato in oro dallo stesso Aguilera, bravo a schiacciare con la testa e a superare Lutzardo.

Ripresa dai ritmi più lenti e nel complesso più equilibrata. I padroni di casa ci mettono cuore, ma nella prima mezzora non costruiscono nessun pericolo dalle parti di Baietti. Per il primo sussulto bisogna attendere il minuto 76, quando Moccia controlla con il petto e con il mancino manda di poco a lato da posizione defilata. Al minuto 88 l’occasione più grande della partita biancorossa: bel taglio di Moccia, pallone messo al centro per l’accorrente Romio che all’altezza del dischetto ciabatta malamente mancando il bersaglio. E’ l’ultima emozione di un incontro che si chiude così dopo cinque minuti di recupero. Festa biscegliese, fischi dagli spalti del Poli.

About Author