Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Graziano Mega

Ferrara, leccese di 29 anni trovato morto in casa

Tragedia a Ferrara. Graziano Mega, 29enne originario di Lecce ma residente nella città emiliana da anni, è stato trovato privo di vita nel letto della sua abitazione. A scoprire il corpo è stato un coinquilino, che lo ha trovato cianotico nella notte tra mercoledì 13 e giovedì 14 novembre.

Stando a una prima ricostruzione, accusando un forte mal di gola e febbre, Graziano ha acquistato alcuni farmaci da banco, tra cui spray nasale e pasticche, per alleviare il malore. Gli investigatori, tra le varie ipotesi, sospettano una possibile reazione anafilattica a uno dei principi attivi a cui il 29enne potrebbe essere stato allergico senza saperlo.

L’allarme al 118 è scattato all’una di giovedì 14 novembre, ma i sanitari intervenuti non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Sul posto anche i carabinieri. La salma è stata trasferita all’Istituto di Medicina Legale di Ferrara per l’autopsia, che dovrà chiarire le cause esatte della morte. L’autorità giudiziaria ha aperto un’inchiesta per fare luce sull’accaduto.

About Author