Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fasano: rifiuti interrati in una lama carsica, denunciato un 70enne

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ostuni sono intervenuti a Fasano per fare luce sui lavori di sbancamento in un terreno agricolo in contrada ”Bicocca”.
Dagli accertamenti è risultato che gli interventi, effettuati in zona sottoposta a vincolo paesaggistico poiché ricompresa nel tematismo delle “lame carsiche” (componenti geomorfologiche) nel Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, erano completamente abusivi. Il proprietario del fondo rustico aveva creato, con lo scavo, una rampa di accesso all’ alveo della “lama”, con la realizzazione di due grosse buche per estrarvi terreno, riempiendo le stesse di rifiuti di vario genere, in prevalenza scarti di demolizione, plastiche, legno ed altro. I Militari hanno sottoposto l’ area a sequestro preventivo; allo stesso tempo, hanno denunciato il 70enne conduttore del fondo rustico, nonché esecutore dei lavori. Va precisato che, essendo i procedimenti penali ancora nella fase delle indagini preliminari, le persone segnalate sono da ritenersi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

About Author