Torna Franco D’Amico, salutano Mariano Fernandez e Massimo Agovino. In casa Fasano è stato un avvio di settimana delle grandi novità: mercoledì mattina è stato ufficializzato il cambio di proprietà ed il contestuale addio di mister Agovino, che ha lasciato il Curlo assieme al direttore sportivo Fernandez. Il tecnico nativo di Sant’Anastasia, nonostante gli eccellenti risultati maturati sul campo (che vedono ad oggi il suo Fasano a -6 dalla zona playoff ed a +5 su quella playout) aveva già sollevato proprio ai nostri microfoni tanti dubbi circa la propria possibile permanenza nella Città della Selva. Lunedì 24 febbraio, dopo il vertice del definitivo passaggio societario, Agovino ha incontrato proprio Franco D’Amico per discutere di una possibile permanenza, almeno fino a fine stagione, ma l’ipotesi (apparsa fin da subito remota) si è ben presto arenata. L’allenatore ex Sarnese e Paganese, non ha avuto intenzione di portare a termine quanto cominciato il 20 novembre scorso, salutando i propri ormai ex tifosi con un commento apparso su Facebook. Il ritorno di D’Amico, nelle vesti di presidente onorario, ha intanto comportato anche l’ingresso in società di una cordata di imprenditori, in cui spicca il nome di Ivan Ghilardi, imprenditore campano nel settore finanziario e nuovo azionista di maggioranza del Faso. Nei prossimi giorni verrà presentato il nuovo progetto sportivo del Fasano targato D’Amico-Ghilardi: verrà scelto in vista della prossima stagione un direttore sportivo esperto, nelle mani del quale verrà messo un budget significativo per la categoria, così da puntare a giocare un campionato importante. Per quanto concerne le ultime nove partite dell’attuale stagione, la missione da completare resterà la salvezza, al momento assai alla portata. La squadra da qui a maggio verrà guidata dall’allenatore della formazione Juniores (capolista nel campionato Under 19) Graziano Pistoia, storico capitano del Fasano negli anni che hanno condotto il club in Serie D dalla prima categoria.
FASANO, LA NOTA UFFICIALE
L’US Città di Fasano è lieta di annunciare un’importante evoluzione nella sua struttura dirigenziale, segno di rinnovata energia e di un impegno forte per il presente e per il futuro. Al fianco degli attuali partner commerciali Juri Peres, Giuseppe Angelini e Giuseppe Rosati, ai quali si ribadisce la più sincera gratitudine e fiducia, ci saranno Franco D’Amico e Ivan Ghilardi, che ricopriranno ruoli dirigenziali e decisionali, apportando competenze tecniche e risorse economiche.
Questa riorganizzazione è stata scrupolosamente valutata e approvata dal consiglio direttivo, rappresentato da Antonio Carparelli, Vito Fasano, Donato Potenza, con l’obiettivo di portare serenità e tranquillità economica all’intero ambiente e di rafforzare ulteriormente il nostro impegno sportivo. Con il contributo di tutte le figure coinvolte, la società è pronta ad affrontare il prosieguo della stagione con determinazione e coesione, mirando a raggiungere gli obiettivi prefissati e a rispondere con grinta alle sfide che ci attendono. Nei prossimi giorni verranno comunicati maggiori dettagli.
La società intende altresì rinnovare la sua fiducia nell’operato dell’allenatore Massimo Agovino, che farà le sue personali valutazioni.
Con un rinnovato spirito di squadra, il nostro impegno sara’ quello di garantire una gestione sana e sostenibile, rafforzando ogni aspetto della nostra realtà calcistica e ponendo sempre al centro il benessere del club e dei nostri tifosi.
Infine la società comunica che il signor Mariano Fernandez, fino ad oggi direttore sportivo, non fa più parte dello staff dell’ US Città di Fasano. A Mariano vanno i migliori auguri da parte del sodalizio per una carriera ricca di soddisfazioni.
L’US Città di Fasano guarda al futuro con fiducia e rinnovato ottimismo, pronta a scrivere insieme ai suoi tifosi nuove e importanti pagine di storia a strisce bianche e azzurre!
potrebbe interessarti anche
Serie B, 35a Giornata: risultati, classifica e highlights
Bari-Modena, Vicari: “Pagato l’approccio, ma vogliamo i playoff”
Bari-Modena, Longo: “Serviva più incisività. Occasione persa”
Bari-Modena 1-2: prestazione incolore. Lasagna non basta
Lecce, fissata per domani la ripresa degli allenamenti
Audace Cerignola: prezzi simbolici per il match con il Latina