Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Clelia Ditano

Fasano, morte Clelia Ditano: interdizione per due indagati

Nell’ambito dell’inchiesta sulla tragica morte di Clelia Ditano, avvenuta a Fasano il primo luglio scorso a causa di una caduta nel vano ascensore della palazzina dove abitava con la famiglia, il gip del tribunale di Brindisi ha emesso un’ordinanza contro due dei quattro indagati. Il giudice ha imposto una misura interdittiva della durata di un anno, che vieta temporaneamente ai due di esercitare determinate attività professionali e imprenditoriali.

L’amministratore di condominio e il responsabile tecnico della società di manutenzione degli ascensori, accusati di omicidio colposo, sono i destinatari della misura richiesta dalla procura. Gli stessi reati sono contestati anche agli altri due indagati.

Nel provvedimento del gip è sottolineata la presenza di numerosi indizi a carico degli indagati, considerati responsabili di “grave negligenza, imprudenza, imperizia ed inosservanza della normativa e degli obblighi contrattuali” riguardanti la manutenzione dell’ascensore del condominio. I due indagati non avrebbero impedito la tragedia, omettendo scientemente di effettuare le necessarie riparazioni, di mettere in sicurezza l’ascensore o di inibirne l’uso nonostante la ripetuta accertata difettosità delle porte.

About Author