Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Famiglia sfrattata per solaio inagibile, la protesta a Trinitapoli

TRINITAPOLI – Sfrattato da casa sua, con sua moglie e tre figli di 18, 20 e 24 anni. È la storia di Francesco Piazzolla, un uomo di Trinitapoli costretto a vivere da tre mesi prima in un garage, poi nella sua macchina, più calda e spesso lasciata accesa per conservare calore. Il motivo: l’inagibilità del solaio certificata dagli uffici comunali, che però non hanno trovato una sistemazione alternativa per lui e la sua famiglia. Lunedì mattina la protesta in strada.

L’uomo si è presentato all’esterno del Comune di Trinitapoli, chiedendo di trovare una soluzione al problema che persiste ormai da mesi. Le condizioni dell’edificio, giudicato inagibile dall’amministrazione comunale, si scontrano con le condizioni in cui la famiglia è costretta a vivere dopo aver lasciato una casa di proprietà.

About Author