Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Falso e riciclaggio, sequestro a ex dirigente Aret Minchillo

BARI – Denaro pubblico utilizzato per fini esclusivamente personali dirottando dal conto di tesoreria, soldi sulla “carta di credito ricaricabile” assegnata “per ragioni di ufficio”. Il tutto per fare pagamenti, saldare viaggi, comprare attrezzature per la ristorazione o per il confezionamento degli alimenti.

La guardia di finanza di Bari, coordinata dalla procura del capoluogo, ha sequestrato beni per 400mila euro a quattro persone indagate per peculato, riciclaggio, falso e autoriciclaggio. I quattro – secondo gli inquirenti – avrebbero messo su un metodo collaudato. Al vertice, l’ex dirigente dell’Agenzia del Turismo della Regione Puglia, Pugliapromozione, Matteo Minchillo – nel frattempo deceduto – che con la complicità dell’allora responsabile dell’ufficio pagamenti, sarebbe riuscito a “dirottare dal conto di tesoreria” soldi sulla “carta di credito ricaricabile” che gli era stata assegnata “per ragioni di ufficio”.

In tutto 160 i mandati di pagamento anche per acquistare attrezzature per la ristorazione a favore della ditta intestata al figlio dell’ex direttore generale. Le causali dei pagamenti erano le più varie: da “fondo cassa” a “rimborso”, passando per “premi assicurativi” e “contributi a carico del personale”, nessuna però corrispondeva alle spese sostenute e per di più nessuna avrebbe avuto un giustificativo.

In quattro anni, dal 2017 al 2021, i militari avrebbero anche “individuato molti trasferimenti di fondi a favore dei familiari” di Minchillo “che avrebbero contribuito a ripulire le somme a loro accreditate e a reimpiegare i beni strumentali acquistati con i soldi pubblici nell’attività di ristorazione”. Il valore dei beni sequestrati è equivalente alle somme distratte.

About Author