Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fabio Barone

Fabio Barone a caccia del sesto record di velocità sulla Garibaldi

Il 13 luglio, a Taranto, Fabio Barone, noto pilota romano, tenterà di stabilire un nuovo record di velocità massima su una nave della Marina Militare Italiana. Al volante di una Ferrari SF90 da 1.000 CV, Barone sfiderà i limiti sul ponte di volo della Portaeromobili Giuseppe Garibaldi.

L’impresa sarà gestita da Modesto Menabue, veterano con 40 anni di esperienza in Ferrari e 520 Gran Premi di Formula 1, che coordinerà anche l’iniziativa “Meccanici per un giorno”, coinvolgendo ragazzi diversamente abili.

L’evento, ideato e organizzato da Barone e dal suo team, mira a superare il record attuale detenuto dalla pilota americana Shea Holbrook. Il 3 settembre 2019, Holbrook raggiunse 145 km/h sulla USS Hornet con una Porsche Taycan. Barone tenterà di battere questo record su un ponte di 174 metri, 96 in meno rispetto alla USS Hornet.

La Ferrari SF90 Stradale, grazie al suo V8 biturbo e ai tre motori elettrici, rappresenta una sfida senza precedenti. Barone, presidente del club “Passione Rossa” e detentore di cinque World Guinness Records, si prepara a un’impresa che potrebbe sembrare impossibile.

Modesto Menabue, con la sua vasta esperienza, sarà una garanzia per il team. L’inclusione dei giovani dell’Associazione “Abilmente Insieme Onlus” di Galatina aggiunge un ulteriore valore sociale all’evento, promuovendo l’iniziativa di inclusione attraverso la “Ferrari Therapy”.

Il tentativo di record sarà certificato dai giudici della Federazione Italiana Cronometristi. Un evento che celebra l’eccellenza italiana, dalla Marina Militare alla Ferrari, fino a Fabio Barone, con il tricolore sempre nel cuore.

About Author