Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carovigno, l’ex sindaco di nuovo candidabile: “accuse infondate”

CAROVIGNO – L’ex sindaco di Carovigno Massimo Lanzillotti e l’ex presidente del consiglio Comunale di Carovigno Francesco Leoci, nei giorni scorsi assolti con formula piena da accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio, sono di nuovo “candidabili”. Lo rimarcano in una nota congiunta i due ex amministratori nel commentare con evidente orgoglio la decisione del Tribunale di Brindisi che ha revocato la loro incandidabilità dovuta allo scioglimento del Consiglio comunale della Città della ‘Nzegna per presunte infiltrazioni mafiose. I due ex amministratori erano già stati assolti con formula piena da accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio. “Con questa sentenza civile – scrivono Lanzillotti e Leoci – è stato stabilito che non ci sono nostre responsabilità e che le richieste di incandidabilità non erano fondate”.

Lo scioglimento del Comune

Come si ricorderà, lo scorso anno, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, il Consiglio dei Ministri aveva deliberato lo scioglimento, per accertate ingerenze da parte della criminalità organizzata, del Consiglio comunale di Carovigno, oggi commissariato.

About Author