BARLETTA – L’ex Palazzo delle Poste di Barletta diventerà la nuova sede dell’archivio di stato. La bollinatura interministeriale di Ministero della Cultura e Ministero Economia e Finanze permetterà l’acquisizione pubblica dell’immobile di piazza Caduti, chiudendo un contenzioso durato diversi anni.
Dopo decenni di chiusura al pubblico, il palazzo di piazza Caduti potrà tornare alla libera fruizione dei cittadini. Non solo come archivio di stato, ma anche come location di eventi culturali. Il progetto è in cantiere.
Forte il contributo di Michele Grimaldi, direttore dell’archivio di stato di Barletta e Bari. Con il trasferimento degli uffici nell’ex Palazzo delle Poste, cambia anche il volto di una zona centralissima della città.
potrebbe interessarti anche
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Trani, Pasquetta di sangue del 1943: la testimonianza della superstite
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali
Bisceglie ricorda il Maresciallo dei Carabinieri Carlo De Trizio
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Dall’Italia: strage a Monreale, tre ragazzi uccisi in una sparatoria