Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva: Turco, ‘Territorio unito dica no allo scudo penale’

“Il territorio tarantino mostri unità nel dire no al ripristino dello scudo penale, di fatto un diritto di uccidere. Si reintroduce un’area di impunità penale limitando l’attività e l’autonomia della magistratura, che non potrà effettuare sequestri, erogare sanzioni interdittive e intervenire a difesa della salute dei cittadini, dei lavoratori e a salvaguardia dell’ambiente. Il governo Meloni con questo provvedimento vuole garantire unicamente l’attività produttiva ad ogni costo, anche se questa compromette la vita delle persone. Alta è ancora la mortalità nelle zone vicine alla fabbrica, così come in aumento sono le malattie professionali, di cui non si parla, e i livelli di inquinanti cancerogeni come il benzene, confermati anche recentemente da Arpa e Asl”. Lo afferma in una nota il senatore Mario Turco, vicepresidente del Movimento 5 Stelle. Con “il nuovo decreto il governo Meloni si pone in antitesi con la direttiva ambientale e con gli obiettivi europei del Recovery fund. Tutte questioni che il Movimento 5 Stelle porrà all’attenzione del Parlamento europeo. Di fronte a questo scempio il territorio mostri unità e anteponga a qualunque discussione il ripristino della legalità e il rispetto della Costituzione”.

About Author