Roma – Ore decisive sul fututo dell’ex Ilva di Taranto. Fonti di Governo precisano che al momento non è stata avviata la procedura di amministrazione straordinaria, ma non escludono che l’ipotesi sia sul tavolo. Acciaierie d’Italia nelle scorse ore ha aperto di fatto, ad un nuovo accordo con l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, smentendo il ricorso all’amministrazione straordinaria e rassicurando i propri dipendenti, fornitori, creditori e clienti sulla prosecuzione delle attività aziendali. Il rischio comunque è dietro l’angolo, la stessa associazione delle imprese indotto ex Ilva ha scritto al Governo chiedendo garanzie. Lo stesso presidente di Acciaierie, Bernabè, che ha rimesso il suo mandato al Governo, ha lanciato appelli denunciando il fatto che per il futuro dell’ex llva, e dei suoi mila dipendenti non c’è più tempo da perdere
https://youtu.be/6mxxvriSTjY?si=6Fom3Ljc33SCKvCp
potrebbe interessarti anche
Addio a Papa Francesco
Pulsano, prima Pasquetta dopo l’incendio di Lido Silvana
Taranto, incendio in città vecchia
Addio a Papa Francesco, l’uomo venuto “dalla fine del mondo”
Morte Papa Francesco: entro 9 giorni il funerale, conclave entro un mese
Morte Papa Francesco, il cordoglio di politica e istituzioni