Il Tar del Lazio, con tre ordinanze collegiali, ha trasferito al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce la competenza sui ricorsi presentati da Acciaierie d’Italia Spa riguardo all’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dello stabilimento ex Ilva di Taranto, impianto di interesse strategico nazionale.
La società aveva impugnato alcune note ministeriali inerenti all’AIA, chiedendo l’annullamento delle stesse e la rimodulazione dei cronoprogrammi previsti dal Piano ambientale. Tuttavia, l’Avvocatura dello Stato, rappresentante delle amministrazioni coinvolte, ha eccepito l’incompetenza territoriale del Tar del Lazio, sostenendo che i provvedimenti contestati hanno effetto limitato alla Regione Puglia, dove si trova lo stabilimento, nei comuni di Taranto e Statte.
I giudici hanno accolto l’eccezione, precisando che la controversia non rientra tra quelle attribuite al Tar del Lazio per competenza funzionale inderogabile. Pertanto, i ricorsi potranno essere riassunti presso il Tar di Lecce nei termini di legge.
potrebbe interessarti anche
Taranto, confermata partenza motonave Clodia per uscita processione Addolorata
Taranto, Lazzaro chiede azzeramento vertici partecipate e sorteggio scrutatori
Sparatoria a Taranto: 21enne arrestato per tentato omicidio
Taranto, sventata truffa da 37mila euro: Adiconsum salva pensionato
Taranto, schianto nella notte: fuggono i due in sella ad una moto
Pistola contro un dipendente e fuggono con il bottino: rapinato ufficio postale