Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Franco Rizzo - USB

Ex Ilva, Rizzo: ‘Servono risposte rassicuranti per i lavoratori’

“E’ assolutamente indispensabile che il Governo convochi a stretto giro un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali al fine di individuare le migliori soluzioni per mettere in sicurezza i lavoratori”. Lo chiede attraverso una nota Franco Rizzo, dell’esecutivo confederale USB.

”Dalle parole del ministro Urso si evince la volontà del Governo di andare a gara nel più breve tempo possibile per recuperare la produttività persa, ma ci aspettiamo ancora un paio di anni a basso regime – aggiunge -. Quel che urge è la definizione di misure a tutela dei lavoratori: il Governo ha tra le mani le nostre proposte, in versione aggiornata”

”In vista di un’attività produttiva destinata a ridimensionarsi, nel pacchetto sono inseriti interventi per favorire percorsi che avvicinino i lavoratori alla pensione e meccanismi mirati a mettere in sicurezza tutti i lavoratori: Ilva in As, diretti e appalto. In particolare, il riconoscimento del lavoro usurante e dell’amianto, i Lavori di Pubblica Utilità, e incentivi all’esodo per chi ha altri progetti lavorativi, anche imprenditoriali, una volta fuori dallo stabilimento”, spiega Rizzo.

”Siamo favorevoli all’accordo di programma, ma non come lo intendeva Lucia Morselli, ovvero un’occasione per “autorizzare” nuovi impianti industriali, magari anche con un impatto visivo, o peggio inquinante, non indifferente. Diciamo sì a uno strumento che dia risposte a lavoratori e famiglie, quindi alla comunità”, conclude Rizzo.

 

About Author