Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rocco Palombella, segretario generale della Uilm

Ex Ilva: Palombella, ‘I Riva erano più signori di Mittal’

“Lo dico per paradosso, ma i Riva rispetto ai Mittal sono stati dei signori”. Il pugliese Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, perde la pazienza quando parla di “come si è ridotta l’Ilva di Taranto da quando è arrivato ArceloMittal – continua -. Hanno messo in cig 3.000 persone, non sono stati capaci di approfittare del valore dell’acciaio aumentato quattro volte. I laminatioi sono fermi, i tubifici sono fermi, gli impianti di finitura sono fermi. Non pagano il gas, non pagano le ditte in appalto, l’Afo 5 è morto. Altro che prestito ponte, Urso dovrebbe rescindere il contratto per inadempienze”, chiude Palombella.

About Author