Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Valentina Palmisano

Ex Ilva, Palmisano: “Silenzio UE su morti a Taranto è vergognoso”

È quanto dichiarato dall’europarlamentare del M5S, che ha inviato una lettera a Teresa Ribera, vicepresidente della Commissione Europea

“L’Unione Europea non può più restare in silenzio riguardo alle morti causate dalle polveri dello stabilimento ex Ilva a Taranto”. È quanto dichiarato da Valentina Palmisano, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, che ha inviato una lettera alla vicepresidente della Commissione Europea, Teresa Ribera, chiedendo un aggiornamento sulla procedura di infrazione avviata oltre dieci anni fa contro l’Italia per non aver rispettato la direttiva sulle emissioni industriali.

Palmisano ha sottolineato come le Nazioni Unite abbiano inserito Taranto tra le dieci “zone di sacrificio umano” globali, l’unica in Europa, a causa dell’impatto devastante dell’inquinamento industriale sulla salute della popolazione e sull’ambiente. “L’inquinamento causato dall’ex Ilva ha portato a un’incidenza preoccupante di malattie respiratorie, cardiovascolari e tumorali, specialmente tra bambini e anziani”, ha spiegato l’europarlamentare.

Secondo Palmisano, l’Europa deve prendere azioni concrete, tra cui la bonifica ambientale, la riconversione industriale e il risarcimento delle comunità danneggiate. Concludendo, ha invocato l’urgente intervento della Commissaria europea Ribera: “Spero che ascolti il grido di dolore della popolazione di Taranto”.

About Author