Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva, nuovo rinvio dell’assemblea dei soci

ROMA – E’ ancora fumata nera dall’assemblea di Acciaierie d’Italia. Secondo quanto si apprende, la riunione tra i soci che dovevano discutere, tra l’altro, delle risorse finanziarie per garantire il futuro dell’ex Ilva di Taranto, è aggiornata al 6 dicembre prossimo. Un altro rinvio per il futuro dello stabilimento in mano al gruppo, che fa capo per il 62% al socio privato Arcelor Mittal e per il 38% al socio pubblico Invitalia, dopo quello di giovedì scorso, quando si erano fatti “passi in avanti”. Bocche cucite ma la sensazione è che per affrontare la situazione delicata, tra finanza e produzione di acciaio, si proceda step by step.

About Author