Roma – L’informativa al Senato dove il Ministro, Adolfo Urso tira in ballo lo scudo penale poi il vertice a Chigi. Da qui, l’Intenzione di arrivare in tempi rapidi a un divorzio consensuale dai Mittal ed evitare lunghi contenziosi.
Entro mercoledì si saprà se ci sono le condizioni per arrivare ad un accordo oppure procedere per vie legali. In ogni caso, il Governo fa sapere che è pronto ad assumersi le proprie responsabilità dopo aver preso atto dell’indisponobilita’ di ArcelorMittal ad investire. Più critica l’usb. A quel tavolo mancava però Aigi che ha protestato davanti a palazzo Chigi. Le imprese dell’indotto avanzano 120 milioni di euro o le aziende chiuderanno.
Non si è parlato comunque, di amministrazione straordinaria ma di possibili nuove cordate di investitori che pure piacciono al numero 1 della Regione Puglia, Michele Emiliano
https://youtu.be/GSXqSiGbmMI?si=tAP_932l8zQcXMeV
potrebbe interessarti anche
Volley A3/M, Lagonegro domina Cagliari: 3-0 in gara 1
Marti: “Riconferma di Salvini segnale di forza. Ora avanti per cambiare l’Europa”
Casarano-Manfredonia 3-2: la promozione in Serie C dei rossazzurri si avvicina
Cellino San Marco, Maci: “Dazi? Sarebbe potuta andare peggio”
Appalti pilotati a Polignano, rinviato a giudizio l’ex sindaco Vitto
Noicattaro, mafia, droga e violenza: 22 arresti nel clan Misceo