Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sergio Fontana, presidente di Confindustria Puglia

Ex Ilva: Fontana, ‘Senza acciaio non si va avanti’

‘Dobbiamo capire se vogliamo o no l’acciaio. Se è strategico davvero o no. Abbiamo la necessità di una politica chiara”, ha detto Sergio Fontana. presidente di Confindustria Puglia, a margine del conferimento della laurea magistrale honoris causa in Innovazione, governance e sostenibilità all’università Aldo Moro di Bari, commentando il decreto ex Ilva approvato dal Senato.

“Se vogliamo una vita bucolica senza acciaio dobbiamo lasciare a casa le macchine e nel settore farmaceutico non possiamo andare avanti – ha proseguito Fontana -. Per Confindustria l’acciaio è un asset strategico, quindi in qualunque percentuale lo Stato controlli questa azienda abbiamo la necessità che ci sia una visione politica condivisa di acciaio sostenibile”.

DECARBONIZZAZIONE – “Confindustria non cambia idea sulla necessità di avere una politica industriale energetica, solo che in questo territorio ci sono state difficoltà visto che la nostra è la terra dei no Tap, ma anche dei sì Tap. Sulla decarbonizzazione dell’ex Ilva pensiamo ci voglia un piano industriale. Non è importante con quale tecnologia, ma occorre un piano industriale oggettivamente controllato da tutti i portatori di interesse. Tutti devono avere chiaro che l’ex Ilva deve produrre ricchezza, valore e acciaio senza andare a scapito della salute”.

About Author