Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva: ‘Cede asse del carro con scorie liquide di acciaio’

Nell’area Acciaieria dello stabilimento siderurgico di Taranto durante “la notte tra sabato e domenica ha ceduto l’asse del carro che trasporta le paiole piene di scoria liquida di acciaio”. E’ quanto riferisce il coordinamento provinciale Usb aggiungendo che il grosso contenitore, “piegandosi, avrebbe potuto causare lo sversamento del contenuto, e procurare danni al locomotore, di conseguenza mettendo a rischio la sicurezza del macchinista”.

L’Unione sindacale di base denuncia così un altro “episodio di near miss (mancato infortunio), il secondo in pochi giorni. Sia in questo caso, che in quello che si è verificato la scorsa settimana, fortunatamente non ci sono state conseguenze per i lavoratori. Continuiamo a riferire della scarsa manutenzione, soprattutto sui carri che trasportano paiole, siviere, siluri, che più volte si sono inclinate, facendo cadere ghisa bollente”.

L’Usb segnala criticità a causa di una “manutenzione insufficiente, attrezzi da lavoro irreperibili, addetti alla manutenzione e in particolare al ripristino dei carri in questione, in cassa integrazione”.

About Author