Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antiracket a San Vito dei Normanni, i 30 anni di Acias negli eventi dell’8 aprile

SAN VITO DEI NORMANNI- Sarà dedicata al ricordo e all’impegno costante, all’insegna di quel “Per la legalità. Insieme si può!” l’evento che si svolgerà venerdì 8 aprile a partire dalle 10 del mattino nella città di San Vito dei Normanni.

Per la legalità. Insieme si può!”: potrebbe sembrare un semplice quanto efficace slogan, ma per la comunità è la sintesi, concreta e tangibile, di un percorso che trent’anni fa portò all’importante risultato di liberarsi dalla morsa del racket.

Il coraggio e la reazione di commercianti e imprenditori minacciati, taglieggiati e bersagliati, la coesione e il sostegno delle istituzioni, delle Forze dell’ordine, della chiesa, la voglia dei cittadini di autodeterminarsi furono alla base di una vera e propria battaglia di civiltà condotta all’insegna della cultura della legalità.

L’intera giornata di venerdì 8 aprile sarà dedicata al ricordo e all’impegno costante, all’insegna di quel “Per la legalità. Insieme si può!”: al mattino, a partire dalle 10, presso “Tex, il Teatro dell’ExFadda” (ingresso via Mare), le testimonianze dei diversi protagonisti di quella stagione e la cerimonia ufficiale di conferimento di alcune benemerenze civiche e del pubblico riconoscimento all’Acias, l’Associazione dei commercianti, imprenditori e artigiani sanvitesi, a trent’anni dalla sua costituzione.

Nel pomeriggio, alle 17.30, in piazza Leonardo Leo, un vero e proprio momento di festa: prima le esibizioni dell’Accademia di musica “Lucia Iurleo” e del Circolo mandolinistico, poi l’atteso concerto della Fanfara del 10° Reggimento carabinieri “Campania”, diretta dal luogotenente maestro Luca Berardo. Un concerto fortemente voluto per ricordare che proprio trent’anni fa, in quel 1992, si gettarono le basi per la successiva istituzione in San Vito dei Normanni della compagnia dei carabinieri. L’iniziativa è del comune di San Vito dei Normanni che si avvale della collaborazione dell’Acias, della Associazione 72019 e del Tex.

 

 

 

 

 

About Author