BARI – Presenti anche le istituzioni. L’appuntamento rientra nel cartellone dell’estate nocese 2023 per la valorizzazione del territorio e della cultura del vino in collaborazione con AIS, Associazione Italiana Sommelier, Confartigianato e l’Amministrazione Comunale.
Servizio di Ilaria Delvino
https://youtu.be/MwfrFZasG1c?si=vLqutg1pMb7LCwww
potrebbe interessarti anche
Rionero, Arisa incontra i pazienti oncologici dell’IRCCS Crob
Deficit sanitario, convocato Consiglio straordinario
Bari, insieme a Napoli la città con minor numero di cassazionisti
Bari, auto ferme sui binari a Palese. Disagi alla circolazione
Dal 28 al 30 aprile la Puglia celebra la danza
L’Esercito italiano festeggia a Bari i suoi 164 anni