Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Esplosione centrale in Emilia, pugliese tra le vittime: era di San Marzano

SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE – Tra le vittime morte nell’esplosione della centrale idroelettrica della diga di Suviana c’è anche un operaio pugliese. Si tratta del 73enne Mario Pisano, originario di Taranto e residente a San Marzano di San Giuseppe. Pisano, ex dipendente Enel che lavorava come consulente per una ditta esterna, ha perso la vita in Emilia Romagna insieme alle altre due vittime identificate. Ovvero, Pavel Petronel Tanase, nato in Romania e residente a Settimo Torinese (Torino), di 45 anni, e Vincenzo Franchina, 36, di Sinagra (Messina). Al momento, sono invece quattro i dispersi e cinque feriti gravi.

Tragedia in Emilia, l’esplosione della turbina

Secondo quanto ricostruito, la tragedia nella centrale elettrica Enel Green Power del lago di Suviana si è verificata nel primo pomeriggio, quando una turbina è esplosa causando prima un incendio e poi un allagamento con crollo di un solaio. L’inferno scaturito ha travolto almeno 12 tecnici, in forza ad alcune ditte esterne, che erano impegnati in alcuni lavori di adeguamenti presso la centrale Enel. Pisano, insieme ai due colleghi identificati, sarebbe morto sul colpo.

La premier Giorgia Meloni ha espresso tutta la sua “vicinanza e quella del governo ai familiari delle vittime e ai feriti rimasti coinvolti”.

About Author