Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Esercito a Bari, Sisto: “Non c’è più tempo da perdere”

BARI – “Non ‘è più tempo da perdere. Bisogna lavorare insieme”, chiosa il viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, secondo il quale a Bari è venuto meno quel clima di sicurezza percepito dai cittadini. Ad alimentare questa opinione, l’ultimo arresto dai carabinieri – 24 ore fa – di due fratelli che avrebbero aggredito verbalmente e fisicamente una pattuglia dei carabinieri accusandoli di essere parte in causa dell’incidente stradale che giovedì scorso è costato la vita al 27enne Christian di Gioia, sul ponte san Pio di japigia. Domenica l’esponente di Forza Italia ha chiesto l’intervento dell’esercito in città. A stretto giro è arrivata la replica del sindaco decaro: “Ho chiesto anche io l’esercito ma ci hanno detto che è impegnato in Ucraina”. Di qui, il nuovo intervento di Sisto che chiede concertazione e annuncia la prossima interlocuzione con i ministri Piantedosi e Crosetto.

About Author