Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Esercitazione IT-SMEREX 2024 nel Golfo di Taranto

Dal 23 al 25 luglio nel Golfo di Taranto si terrà IT-SMEREX 2024, l’esercitazione di ricerca, soccorso e fuoriuscita da sottomarino sinistrato. L’evento mira a testare la catena di allarme e il sistema nazionale di ricerca e soccorso per sommergibili incidentati, applicando procedure pre-pianificate e verificando l’interazione tra i diversi mezzi di soccorso in una simulazione di emergenza causata da un sottomarino in avaria sul fondo del mare.

Il sottomarino Primo Longobardo della Marina Militare simulerà il battello incidentato, mentre i soccorsi saranno coordinati dalla nave di salvataggio Anteo, dallo staff del comando sommergibili e dal Nucleo di pronto intervento paracadutato “SPAG” del Gruppo Operativo Subacquei di COMSUBIN.

Alla IT-SMEREX 2024 parteciperanno anche quattordici osservatori stranieri provenienti dalle marine di Bulgaria, Egitto, Ecuador, Marocco, Perù, Polonia, Regno Unito, Indonesia e Tunisia. La presenza di questi osservatori internazionali sottolinea la crescente attenzione delle nazioni verso il soccorso dei sottomarini incidentati.

About Author