Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, interviene per chiarire la vicenda relativa alla promulgazione della legge di bilancio regionale, definendo “erronee, infondate e strumentali” le interpretazioni politiche riportate dai media.
Emiliano sottolinea che le scelte politiche legate all’emendamento contestato non sono da lui sindacabili al momento della promulgazione. Il dibattito politico si è svolto nella seduta del Consiglio regionale del 18 dicembre 2024, conclusasi con l’approvazione definitiva del testo da parte di 31 consiglieri. Tuttavia, il presidente ha rilevato una difformità: l’articolo 242, corrispondente all’emendamento 111, era stato inserito nel testo trasmesso dall’Ufficio consiliare, pur non essendo stato votato durante la seduta.
“Non avendo il potere di rinviare la legge per violazione delle norme procedurali – previsto né dalla Costituzione né dallo Statuto –, ho segnalato l’irregolarità alla Presidente del Consiglio regionale e informato la Procura della Repubblica di Bari”, ha dichiarato Emiliano. L’obiettivo, spiega, è garantire trasparenza e tutelare i pubblici ufficiali coinvolti.
Il presidente conclude ribadendo la necessità di agire nel rispetto dei ruoli istituzionali, senza considerazioni di opportunità politica o personale.
potrebbe interessarti anche
Lecce, il parlamento europeo parla ai giovani
Taranto, ecco come sarà composta la scheda elettorale
Escort e servizi sessuali: nuovo codice Ateco, ma Partite Iva Nazionali lancia allarme
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Puglia, deficit sanità: FdI contro Emiliano “Rischio aumento Irpef”
Amministrative Basilicata: oltre Matera al voto in altri sette Comuni