Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Emiliano

Emiliano: “Gravissimo stop Ue ai fondi per la cultura”

Il presidente della Regione denuncia lo stop ai finanziamenti europei: “In Puglia reagiamo con risorse per l’industria”

«C’è stato un blitz dell’Unione Europea che ha impedito, nel nuovo quadro di finanziamenti, di utilizzare fondi europei per la cultura, ritenendoli in questo momento non utili. Un errore gravissimo, di fronte al quale il mondo della cultura non ha reagito abbastanza». Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenendo al panel “La Puglia produce — Strumenti e strategie a supporto della filiera audiovisiva”, nell’ambito degli Apulia Industry Days organizzati da Apulia Film Commission per il Bif&st 2025 alla Camera di Commercio di Bari.

“Abbiamo reagito, ma il quadro è cambiato”

«In Puglia — ha spiegato Emiliano — di fronte a questo colpo durissimo, ci siamo rimboccati le maniche e stiamo utilizzando i fondi destinati alle imprese e all’industria per sostenere il settore cinematografico. Non è la stessa cosa: prima si poteva finanziare anche la creatività, adesso l’orizzonte è più ristretto».

Tax credit e grandi produzioni: «Penalizzate le piccole realtà»

Il presidente ha poi criticato le recenti scelte governative: «Per gli operatori del settore c’è stato un momento di smarrimento anche a causa del provvedimento sul tax credit che ha favorito le grandi produzioni a discapito delle piccole. Noi vogliamo difendere un modello pugliese aperto, capace di creare legami tra persone e culture, soprattutto nel Mediterraneo».

I dati sugli investimenti regionali nel cinema

Durante l’incontro sono stati illustrati i numeri della filiera cinematografica pugliese: tra il 2020 e il 2023 l’Apulia Film Fund ha sostenuto 75 progetti con 16,5 milioni di euro, generando un indotto di quasi 135 milioni (tra diretto e indiretto). Solo nel 2024 i progetti finanziati sono stati 66, per 13,8 milioni di euro, con un indotto complessivo che supera i 90 milioni.

Delli Noci: «Verso distretti produttivi e sinergie con l’industria»

L’assessore regionale alle Attività produttive, Alessandro Delli Noci, in videocollegamento, ha annunciato: «Il nostro obiettivo è incrociare le iniziative cinematografiche con quelle industriali, utilizzando i fondi destinati a macchinari e infrastrutture, pur operando in un ambito produttivo immateriale. La creazione di distretti di filiera può incentivare investimenti internazionali. Entro il prossimo mese sapremo se potremo usare i fondi di coesione per il cinema. La mia disponibilità al confronto è totale».

Donato Pentassuglia

Pentassuglia: «Cinema indipendente va sostenuto, Puglia pronta a mettersi in gioco»

L’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, ha sottolineato l’importanza del dialogo tra settori: «Siamo pronti a mettere a disposizione produzioni, aziende e territorio per rafforzare l’azione di Apulia Film Commission. La Puglia può raccontare i suoi saperi e sapori, restando inclusiva e aperta al mondo».

Tosto (AFC): «Situazione difficile, ma il nostro sostegno alle piccole imprese c’è»

Anna Maria Tosto, presidente di Apulia Film Commission, ha chiuso l’incontro confermando il momento critico: «Il cinema, e in particolare il cinema indipendente, vive una fase difficile. A livello regionale, però, interveniamo concretamente sostenendo le piccole e medie imprese con iniziative mirate e attraverso il Film Fund».

Anna Maria Tosto

About Author