Il Presidente della Provincia, Rinaldo Melucci, ha lanciato un appello ai sindaci dei ventinove Comuni del territorio affinché adottino buone pratiche per razionalizzare l’uso dell’acqua con l’inizio della stagione estiva.
“Confido nel senso di responsabilità di ogni sindaco per affrontare l’attuale emergenza idrica, che si preannuncia più grave rispetto agli anni precedenti,” ha dichiarato Melucci.
L’emergenza è stata evidenziata dopo un incontro con Coldiretti, durante il quale sono state discusse le scarse precipitazioni delle stagioni invernale e primaverile, che hanno portato al prosciugamento degli invasi in Basilicata e nell’alta Puglia. La situazione sta penalizzando pesantemente il settore agricolo.
La carenza di acqua per l’irrigazione sta colpendo duramente sia l’area occidentale, ricca di agrumeti, sia quella orientale, ricca di vigneti. Le previsioni meteorologiche a medio-lungo termine indicano un persistere della siccità, che porterà probabilmente a una diffusa aridità del suolo e a una ridotta produzione ortofrutticola.
potrebbe interessarti anche
Blitz antidroga dei Carabinieri di Taranto, sette indagati: cinque arresti all’alba
Taranto, disavventura in autostrada per l’ex sindaco Stefàno
Strataranto, oltre seicento partecipanti e un “podista” d’eccezione
Taranto, comunali: al via la campagna elettorale di Piero Bitetti
Taranto, comunali: Forza Italia presenta la sua lista
Taranto, comunali: l’impegno del M5S per il rione Tamburi