Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gianfranco Chiarelli (foto ufficio stampa UDC)

Elezioni Regionali in Puglia: Chiarelli chiede riforma elettorale condivisa

Con l’avvicinarsi delle elezioni per il rinnovo del consiglio regionale pugliese, si accende il dibattito sulla riforma della legge elettorale. Tra i temi più controversi, la soglia di sbarramento. A intervenire è l’on. Gianfranco Chiarelli, commissario regionale e vice segretario nazionale dell’UDC, che sottolinea l’importanza della rappresentanza democratica.

«Il voto dei cittadini è fondamentale per garantire la piena rappresentanza di tutte le espressioni della società», dichiara Chiarelli, rimarcando come la legge elettorale debba assicurare trasparenza, libertà e tutela delle minoranze. Partendo da questa premessa, il commissario si dice favorevole a una revisione dell’attuale normativa regionale: «L’attuale legge presenta diverse criticità, come dimostra la lunga serie di ricorsi al Tar. È necessario un confronto ampio con tutte le forze politiche, coinvolgendo anche chi non è rappresentato in Consiglio, per scrivere insieme le nuove regole».

Sul tema della soglia di sbarramento, Chiarelli spiega la posizione dell’UDC: «Pur essendo necessaria per garantire governabilità, rappresenta un limite alla libertà degli elettori, che spesso vedono vanificato il proprio voto. Bisogna evitare di alzarla ulteriormente e, al contrario, valutare un abbassamento». Inoltre, Chiarelli critica la norma che obbliga i sindaci a dimettersi sei mesi prima di candidarsi, definendola «un limite da eliminare». Infine, ribadisce l’importanza di recepire formalmente la doppia preferenza di genere nel nuovo testo.

L’appello di Chiarelli è chiaro: una riforma elettorale condivisa è indispensabile per garantire un sistema più equo e rappresentativo per tutti i cittadini pugliesi.

About Author