Quattordici seggi uninominali su 15 per il Centrodestra, che in Puglia sfiora l’en plein perdendo solamente la sfida alla Camera nella circoscrizione Puglia 1, quella di Foggia, dove si è imposto il pentastellato Marco Pellegrini. Nelle altre circoscrizioni, la coalizione Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati vince quasi ovunque e con largo vantaggio.
Al Senato, il Centrodestra si prende tutto, 5 seggi su 5. Eletti: a Foggia Anna Maria Fallucchi batte al fotofinish la pentastellata Naturale Gisella con uno scarto di circa 1.500 voti; ad Andria vince il sottosegretario Francesco Paolo Sisto; a Bari Filippo Melchiorre; a Taranto Maria Vita Nocco; a Lecce Roberto Marti.
Alla Camera, 9 seggi su 10 vanno al centrodestra, uno al M5S, quello di Pellegrini a Foggia. Nell’uninominale di Cerignola Giacomo Diego Gatta supera e doppia quasi il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese (Pd), “delfino” del governatore Michele Emiliano; ad Andria eletta Mariangela Matera; a Bari Davide Bellomo; a Molfetta Rita Dalla Chiesa; ad Altamura il sottosegretario Rossano Sasso; a Taranto Dario Iaia; a Brindisi Mauro D’Attis; a Lecce Saverio Congedo; a Galatina, infine, si impone Alessandro Colucci.
potrebbe interessarti anche
Escort e servizi sessuali: nuovo codice Ateco, ma Partite Iva Nazionali lancia allarme
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Puglia, deficit sanità: FdI contro Emiliano “Rischio aumento Irpef”
Amministrative Basilicata: oltre Matera al voto in altri sette Comuni
Taranto, è ufficiale: 6 candidati a sindaco, 28 le liste
Amministrative, il giorno del gong sulle liste