Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Elezioni: Puglia, al Centrodestra 14 seggi uninominali su 15

Quattordici seggi uninominali su 15 per il Centrodestra, che in Puglia sfiora l’en plein perdendo solamente la sfida alla Camera nella circoscrizione Puglia 1, quella di Foggia, dove si è imposto il pentastellato Marco Pellegrini. Nelle altre circoscrizioni, la coalizione Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati vince quasi ovunque e con largo vantaggio.

Al Senato, il Centrodestra si prende tutto, 5 seggi su 5. Eletti: a Foggia Anna Maria Fallucchi batte al fotofinish la pentastellata Naturale Gisella con uno scarto di circa 1.500 voti; ad Andria vince il sottosegretario Francesco Paolo Sisto; a Bari Filippo Melchiorre; a Taranto Maria Vita Nocco; a Lecce Roberto Marti.

Alla Camera, 9 seggi su 10 vanno al centrodestra, uno al M5S, quello di Pellegrini a Foggia. Nell’uninominale di Cerignola Giacomo Diego Gatta supera e doppia quasi il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese (Pd), “delfino” del governatore Michele Emiliano; ad Andria eletta Mariangela Matera; a Bari Davide Bellomo; a Molfetta Rita Dalla Chiesa; ad Altamura il sottosegretario Rossano Sasso; a Taranto Dario Iaia; a Brindisi Mauro D’Attis; a Lecce Saverio Congedo; a Galatina, infine, si impone Alessandro Colucci.

About Author