Anche se il vero vincitore di questa tornata elettorale in Basilicata è stato il partito del “NON VOTO” con un dato di astensionismo superiore al 40% (41.3% per l’esattezza), il Centrodestra ha nettamente predominato – come coalizione – con il 36.10 % delle preferenze al Senato e il 38.31% alla Camera eleggendo così quattro parlamentari su sette.
Il partito più votato in Basilicata è stato invece il Movimento 5 stelle con il 25% delle preferenze alla Camera e il 24,36% al Senato. I pentastellati lucani eleggono quindi il senatore uscente Arnaldo Lomuti alla Camera, e l’ex Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Mario Turco, al Senato. L’ultimo posto a disposizione per Montecitorio se lo contenderanno molto probabilmente Vincenzo Amendola (Pd) e Mario Polese (Italia Viva) sulla base del calcolo nazionale delle rimanenze. Restano fuori dal Parlamento i due ex governatori lucani, Vito De Filippo e Marcello Pittella, che avevano concorso rispettivamente con Pd ed Azione.
https://www.youtube.com/watch?v=PhDXg0kpWN8&t=2s
potrebbe interessarti anche
Amministrative Matera, Santochirico candidato del centrosinistra
Salento, Forza Italia fa il pieno nei congressi: grande partecipazione
Puglia, Mazzotta (FI): “Un nutrizionista in consultorio per combattere l’obesità infantile”
Lecce, Simona Manca e Valditara lanciano la Lettera 150: “Riscopriamo l’umanità nell’era digitale”
Scorrano, inclusione e progetto di vita: incontro col senatore Marti e ministra Locatelli
Bardi confermato alla Vicepresidenza di Nereus