Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Elezioni, in Basilicata netta vittoria del Cdx, M5s primo partito

Anche se il vero vincitore di questa tornata elettorale in Basilicata è stato il partito del “NON VOTO” con un dato di astensionismo superiore al 40% (41.3% per l’esattezza), il Centrodestra ha nettamente predominato – come coalizione – con il 36.10 % delle preferenze al Senato e il 38.31% alla Camera eleggendo così quattro parlamentari su sette.
Il partito più votato in Basilicata è stato invece il Movimento 5 stelle con il 25% delle preferenze alla Camera e il 24,36% al Senato. I pentastellati lucani eleggono quindi il senatore uscente Arnaldo Lomuti alla Camera, e l’ex Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Mario Turco, al Senato. L’ultimo posto a disposizione per Montecitorio se lo contenderanno molto probabilmente Vincenzo Amendola (Pd) e Mario Polese (Italia Viva) sulla base del calcolo nazionale delle rimanenze. Restano fuori dal Parlamento i due ex governatori lucani, Vito De Filippo e Marcello Pittella, che avevano concorso rispettivamente con Pd ed Azione.

https://www.youtube.com/watch?v=PhDXg0kpWN8&t=2s

About Author