Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Elezioni: Emiliano, ‘Con intesa Pd-M5S tutt’altra partita’

“Si è verificato ciò che avevamo ampiamente previsto: con una intesa nazionale tra PD e M5S avremmo giocato un’altra partita. In Puglia, dove PD e M5S governano insieme, alla Camera raggiungono il 50,45% dei voti, superando il Centrodestra unito che si attesta al 41,09%. Non abbiamo ottenuto la maggioranza dei seggi in Parlamento, ma come coalizione in Puglia manteniamo salda la maggioranza dei voti”. A dichiararlo è Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.

“Lavorando quotidianamente insieme – prosegue Emiliano -, posso dire che PD e M5S sono unite da punti programmatici con impostazione progressista e democratica: realizzare politiche inclusive coniugando sviluppo economico e attenzione alle fasce più deboli della popolazione; portare a compimento la transizione energetica, tema particolarmente sentito anche con riferimento alla decarbonizzazione dell’ex Ilva; superare il divario Nord-Sud come chiave di rilancio del Paese. Questo lavoro comune già è una realtà in Puglia. Spero che attraverso il dialogo e il confronto sui contenuti si possa avviare un cammino costruttivo anche a livello nazionale”.

Sul risultato del Pd in Puglia: “Con il 16,82%, il PD pugliese fa registrare il miglior risultato tra tutte le regioni del Sud, in Puglia cresce del 3,14% rispetto al 2018. Migliora il risultato nei collegi pugliesi e tra le città dove si registra una maggiore crescita, ci sono Lecce con il 21,71% e Bari città che raggiunge il 19,33%”, conclude Michele Emiliano.

About Author