BARI – Un premio internazionale per raccontare e valorizzare i talenti della Puglia: anche quest’anno torna il “Margherita d’Oro il riconoscimento che premia uomini e donne della Puglia che hanno scalato le vette della professione e dello sport. Sul palco di Margherita di Savoia, sabato prossimo, per la premiazione e per condividere con il pubblico le loro esperienze, le loro storie, l’impegno e i successi, il generale dell’esercito Salvatore Camporeale, Marisa Lisi Melpignano, fondatrice di Borgo Egnazia, Andrea Prencipe, già Rettore Università Luiss Guido Carli; Francesco Fortunato, marciatore olimpico a Tokio 2021, Nicola Conversa, attore, sceneggiatore e regista; Paola Ferrulli in arte Paola Effe, cantautrice.
un momento di condivisione tra istituzioni e comunità in una terra che, come la Puglia, è da sempre culla di arti e di saperi. Con i vincitori, infatti, ci saranno artisti di livello nazionale e internazionale che si esibiranno durante la serata il cui leitmotiv sarà la sostenibilità. Ogni anno il premio diventa portavoce di messaggi e di ispirazione su temi di primaria attualità: nel 2022 il tema individuato fu la legalità, nel 2023 il filo conduttore fu invece la cultura.
potrebbe interessarti anche
Andria, salta la Fiera di Aprile: protesta degli ambulanti contro il Comune
Mattinata, turisti da tutto il mondo per la terza edizione di “Orchidays”
Savelletri, il saluto dei pescatori a papà Francesco
Fidelis Andria: primi segnali di rinascita, ora testa al Martina
Andria, museo di pietra al cimitero: storia dei partigiani andriesi
Barletta, crollo alberi: per Legambiente sicurezza a rischio