SAN FERDINANDO – A San Ferdinando si commemora l’eccidio del 9 febbraio 1948. Doppia deposizione di fiori venerdì, una presso il cimitero comunale e l’altra presso l’epigrafe dell’ex Palazzo dei Vigili in piazza della Costituzione. Un ricordo per i cinque cittadini uccisi 76 anni fa, alla vigilia delle elezioni politiche di aprile. Presenti le autorità, con il commento del sindaco Arianna Camporeale.
A perire sotto i colpi squadristi furono Giuseppe De Michele, Vincenzo Di Niso, Giuseppe Di Troia, Nicola Francone e un bambino di sette anni, Raffaele Riontino. La cittadinanza tiene viva la memoria dell’eccidio.
potrebbe interessarti anche
Nasce in Puglia il Premio Ezio Bosso: musica e memoria al Kursaal di Bari
Andria, presentata la 588esima edizione della “Fiera d’Aprile”
Arriva la Xylella nella provincia Bat, preoccupazione per il comparto olivicolo
Barletta, manutenzioni Manzi-Chiapulin e Simeone: l’iter si complica
Puglia, maltempo e vento imperversano su tutta la regione
Xylella, CIA Puglia: “Serve subito un commissario straordinario”