Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eccellenza Puglia: Massafra-Ostuni, scontri tra tifoserie (video)

Scontri tra opposte tifoserie si sono verificati al termine di Massafra-Ostuni, gara del campionato di Eccellenza Puglia, vinta dai padroni di casa per 2-0. I tafferugli sono stati immortalati da un video pubblicato da Multiradio Massafra 25, che ha ascoltato Fernando Rubino, presidente del Massafra, che ha tentato di calmare gli animi dei tifosi dell’Ostuni, senza riuscirci, anzi ricevendo aggressioni fisiche, con cinghie e catene.
”Ci sono stati momenti di alta tensione, sono stato tra i primi a bloccarli, ma siamo stati aggrediti con cinghie e catene. Ci siamo allontanati in modo che i bambini presenti allo stadio non si avvicinassero alla zona. Sono arrabbiato per l’immagine del mio paese. Mi auguro di non vedere più questi episodi, che mettono in risalto solo gli aspetti negativi, non il calcio”.

About Author