Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto di Emmanuele Mastrodonato

Eccellenza, primo punto in trasferta per il Bisceglie: col Racale termina 0-0

Termina con un pareggio a reti inviolate il match tra Atletico Racale e Bisceglie, valido per la settima giornata del campionato di Eccellenza pugliese. Un risultato che consente alla formazione nerazzurra di ottenere il primo punto stagionale in trasferta, nonostante diverse chances non sfruttate per ottenere l’intera posta in palio.

In un match aperto con il cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente di Lazio e Federgolf Franco Chimenti e dell’ex calciatore e dirigente del Bisceglie Bartolo Simone, ricordato con uno striscione dai tifosi stellati, sono i padroni di casa ad avere la prima occasione con una conclusione alta di Oliveros al 3′. Gli uomini di mister Loseto, però, non si lasciano intimidire e prendono in mano le redini del match. Ferraris risponde presente su Carlucci, Pedrini e Palazzo, salvando la squadra salentina. Al 37′ è ancora Palazzo a sprecare una ghiotta opportunità su assist di Koné, prima del rosso comminato al calciatore del Racale Romano.

Al “Generale Basuto”, il copione del match non cambia nella ripresa. I nerazzurri provano a rendersi pericolosi ma i padroni di casa sono attenti e sornioni, chiudendo ogni spazio. Gli ospiti ci provano con Carullo e Carlucci ma nemmeno gli ingressi di Stefanini, Ferracci e Ortiz riescono a sbloccare il punteggio. Il Racale, dunque, prova a ripartire in contropiede e al tramonto del match recriminano per un presunto penalty non assegnato per un intervento di Colella su Fitto, ritenuto regolare dal direttore di gara. Il pareggio, comunque, interrompe il trend negativo in trasferta del Bisceglie, atteso ora dal turno infrasettimanale in programma giovedì contro il fanalino di coda Arboris Belli.

ATLETICO RACALE-BISCEGLIE 0-0

ATLETICO RACALE (4-3-2-1): Ferraris; Portaccio (27’ st Fitto), Guevara, Bottari, Giglio;
Milessi, Pennetta, Gravina; Centonze, Romano; Oliveros (27’ st Flordelmundo). A disp.
Catelli, Sasso, Hoxha, De Donno, Masciullo, Santucho, Donia. All. Calabuig.

BISCEGLIE (3-5-2): Baietti; Colella, Visani, Aceto, Carlucci; Carullo, Pulpito, Sottile,
Pedrini (24’ st Stefanini), Carlucci; Koné (35’ st Ferracci), Palazzo (35’ st Ortiz). A disp.
Della Pina, Santoro, De Vivo, Dascoli, Muciaccia, Beniti. All. Loseto.

ARBITRO: Fiorino di Bari.
ASSISTENTI: Minerba di Lecce e Garofalo di Bari.
NOTE: angoli 3-4 Recupero: pt 3’; st 5’.
Ammoniti: Carullo, Centonze, Aceto, Gravina, Pulpito.
Espulso: 47’ pt Romano per somma di ammonizioni.

About Author