Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eccellenza: Ginosa rompe il digiuno e assapora la prima vittoria

Dopo tredici turni di campionato, il Ginosa conquista finalmente la prima vittoria nella quattordicesima giornata, superando in rimonta l’Arboris Belli al “Miani”. Una vittoria che segna il ritorno di una squadra combattiva e decisa, pronta a ribaltare una stagione partita in salita. I segnali di ripresa si erano già intravisti nella trasferta di Racale, e oggi i biancazzurri hanno confermato il ritrovamento dello spirito di squadra.

La partita non era iniziata nel migliore dei modi: già durante il riscaldamento, un piccolo infortunio ha costretto il portiere Coletta a lasciare il posto a Santoro, che ha però risposto con un’ottima prestazione, salvando il risultato sullo 0-1. Al 4’ minuto, un rigore trasformato da Basile ha portato in vantaggio gli ospiti, mettendo alla prova la determinazione del Ginosa. Ma i padroni di casa hanno reagito prontamente, sfiorando il pareggio con un diagonale di Vapore all’8’ minuto.

La squadra di mister Passariello, superato il momento difficile, ha trovato la forza di ribaltare il match. Al 28’, Vapore ha pareggiato con una punizione velenosa dalla sinistra, sorprendendo il portiere Menegatti. Nel secondo tempo, i biancazzurri sono scesi in campo ancora più determinati: al 5’, un lancio di Caruso ha liberato Gallitelli, che ha anticipato Menegatti, facendo esplodere di gioia il pubblico del “Miani”.

La vittoria è stata suggellata al 35’ da Patronelli, che ha finalizzato un’azione nata da un corner, mettendo a segno il terzo gol e chiudendo definitivamente la partita. Ora il Ginosa, motivato e rinvigorito, punta a mantenere la continuità domenica prossima nella trasferta contro la Incedit di Foggia, cercando altri punti preziosi per risalire la classifica e rincorrere una salvezza difficile ma ancora alla portata.

GINOSA-ARBORIS BELLI 31

RETI: pt 4’ rig. Basile (AB), 28’ Vapore (G); st 5’ Gallitelli (G), 35’ Patronelli (G).

GINOSA: Santoro, Fede, Soriano (57’ Giaracuni), Schirizzi (90’ Richella), Pizzo, Patronelli, Maiorino (83’ Ferrero), Diop (90’ Larizza), Caruso (62’ Gatto), Vapore, Gallitelli. Panchina: Bellini, Verdano, Sergio, Lovecchio. All. Passariello.

ARBORIS BELLI: Menegatti, Degregorio (78’ Longo), Cerfeda (78’ Angelini), Mezzapesa, Decarolis (65’ Guarnaccia), Labarile, Selicati (56’ Convertino), Calderon, Fernandez, Basile, Pisano (62’ Buccoliero). Panchina: Lodeserto, Torrisi, Taldone, Ganoshi. All. Solidoro

ARBITRO: Giulio Quarta di Lecce. Assistenti: Michele Bonavita di Foggia e Vincenzo Tateo di Molfetta.

Ammoniti: Patronelli e Vapore (G), Decarolis e Selicati (AB).

About Author