Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eccellenza, Bisceglie: ecco la prima gioia, Canosa ko

Sorride finalmente il Bisceglie che si aggiudica i tre punti, vincendo per 1-0 la gara giocata al “Di Liddo” contro il Canosa, valevole per la quarta giornata del campionato di Eccellenza pugliese. Al termine di una partita tesa e combattuta dal primo all’ultimo minuto è decisivo il guizzo di Carlucci, al 50′, che al triplice fischio farà la differenza regalando al Bisceglie il primo successo del 2024/2025. Canosini in dieci dal 60′, per il rosso diretto nei confronti di Mohammed Saani. Fra gli stellati si distingue, oltre all’autore del gol, un ottimo Tarolli fra i pali.

Partenza sprint dei padroni di casa, cui bastano due giri di lancette per mettere in chiaro le intenzioni: Koné si rende protagonista di una sgroppata verso la porta avversaria, ma il suo tiro in porta viene respinto dal portiere rossoblù Vicino.

La formazione nerazzurra è ordinata in campo e rischia sostanzialmente poco, e anche quando gli ospiti provano a rendersi pericolosi trovano l’opposizione di un Tarolli decisamente bravo sulla punizione di Solano al 15’, oppure sono poco precisi, come quando Mohammed Saani colpisce di testa da posizione ravvicinata mandando il pallone oltre la traversa.

Fra i protagonisti della buona prestazione del Bisceglie ci sono anche il neo-arrivato Pedrini, che al minuto 21 ha un’ottima occasione sui propri piedi ma vede la pronta opposizione di Vicino, e il motorino della fascia sinistra Carlucci, che ci prova al 27’ mandando però alto, per quella che sarà l’ultima azione pericolosa di un primo tempo che termina 0-0.

La ripresa inizia con un brivido per i padroni di casa: Nami Sanchez si ritrova a due passi da Tarolli dopo nemmeno 30 secondi dal calcio d’inizio, ma il portiere stellato difende la propria imbattibilità domenicale con una respinta strepitosa. Scampato il pericolo, il Bisceglie si riorganizza e al 50’ passa: l’azione pare inizialmente confusa, Carlucci si lancia a tutta velocità verso il pallone, lo raccoglie e lo deposita in rete, esplodendo di gioia per quello che è il suo primo gol con la maglia stellata, la rete che vale l’1-0.

La risposta del Canosa sta in ben quattro cambi al 53’, con il portiere Vicino sostituito dal pari ruolo di riserva Capossele e con Menezes, Pirelli e Castro che prendono il posto di Solano, Ciannamea e Sanchez. Il tecnico rossoblù Di Simone deve però presto fare i conti con un imprevisto non da poco: sugli sviluppi di un corner, Saani colpisce Mangialardi nell’area biscegliese e l’arbitro Consales non lo perdona, estraendo direttamente il cartellino rosso.

La partita si incattivisce e il ritmo si spezza spesso a causa dei contrasti fallosi, benché il direttore di gara faccia raramente ricorso ai cartellini: nell’ultimo quarto d’ora più recupero c’è spazio per Esposito, Carullo, Quitadamo e Palazzo al posto di Koné, Pedrini, Beniti e Ferracci, cambi utili a dare freschezza in un momento in cui la priorità diventa difendere il risultato. L’obiettivo riesce, nonostante 6 minuti di recupero durante i quali, precisamente al 94’, Tarolli mette il sigillo sul suo clean sheet con una parata sul colpo di testa di Procida. Non ci sono altre emozioni prima della gioia dei calciatori del Bisceglie al fischio finale.

BISCEGLIE-CANOSA 1-0

RETE: 5′ st Carlucci

BISCEGLIE (4-4-2): Tarolli; Cutrignelli, Aceto, Stefanini, Carlucci; De Vivo, Mangialardi, Beniti (35’ st Quitadamo), Pedrini (35′ st Carullo), Koné (30′ st Esposito), Ferracci (38′ st Palazzo). A disp. Della Pina, De Marzo, Pulpito, Pesenti, Dascoli. All. Loseto squalificato, in panchina Dicandia.

CANOSA (3-5-2): Vicino (8’ st Capossele); Pinto, Lamacchia, Solano (8’ st Menezes); Gomes, Talin (22’ st Procida), Milano, Gomis, Saani; Ciannamea (8’ st Pirelli), Sanchez (8’ st Castro). A disp. Pignatato, Monterisi, Coco, Pizzulli. All. Di Simone.

ARBITRO: Consales di Foggia. ASSISTENTI: Minerba di Lecce e Doronzo di Barletta.

NOTE: Angoli 2-7; Recupero: pt 2′ ; st 6′.

Ammoniti: Gomis, Beniti, Gomes.

Espulso: 15′ st Saani (rosso diretto per condotta violenta).

About Author