Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

È morto Antonio Vaglio, tre volte sindaco di Nardò: il cordoglio di Mellone

È scomparso la notte scorsa all’età di quasi 73 anni Antonio Vaglio, medico veterinario e per tre volte sindaco della città di Nardò. Vaglio ha ricoperto la carica di primo cittadino tra il 1994 e il 1998 e tra il 2002 e il 2010.

“Antonio Vaglio – dice il sindaco Pippi Mellone – ha segnato una lunga fase politica e amministrativa della nostra città. È stata una figura amatissima dai neretini, che lo hanno scelto per ben tre volte come primo cittadino, oltre i partiti e le ideologie. Ad Antonio ho fatto una dura opposizione tra il 2002 e il 2010 ed è stato mio avversario nel 2016. Ma questo non ha mai messo in discussione la mia stima e l’affetto nei suoi confronti, sempre ricambiato.

Avevo appuntamento per il caffè con lui domattina alle 8:30. So che non si presenterà, ma sarò lì a prendere il solito caffè. Stavolta da solo. Negli ultimi anni, è stato per me un allegro e scanzonato compagno di avventure e a lui mi ero profondamente affezionato. La sua scomparsa è una notizia tremenda che mi rattrista molto”.

About Author