Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rutigliano. E-commerce di dolci, snack e pasta senza autorizzazione: cinque mila euro di multa

RUTIGLIANO- Avrebbe venduto online dolci, pasta e snack senza autorizzazione: a una 61enne è stata comminata una sanzione di cinque mila euro.

I carabinieri del Nas. di Bari, nell’ambito del monitoraggio delle piattaforme dedite all’e-commerce alimentare, hanno individuato un’attività all’ingrosso di Rutigliano, dedita alla vendita diretta e alla commercializzazione on line di dolci, pasta e snack vari, in assenza della documentazione autorizzatoria prevista dalla legge regionale. Pertanto, alla titolare, una 61enne del luogo, è stata comminata una sanzione pecuniaria di cinque mila euro, mentre la piattaforma digitale è stata segnalata all’Autorità Amministrativa per i provvedimenti di competenza.

Il mercato delle vendite in rete, in Italia, è cresciuto esponenzialmente, negli ultimi anni ed una delle categorie che si è sviluppata maggiormente è quella del settore alimentare. Di qui, la necessità di un controllo costante del web da parte dei carabinieri dei Nas, affinché sia sempre garantito il rispetto delle norme e della sicurezza dei prodotti.

About Author