Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maurizio Valiante

Due interdittive antimafia per aziende agricole nel foggiano

Il prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, ha emesso due interdittive antimafia nei confronti di due imprese agricole situate a San Nicandro Garganico e Rignano Garganico. Il provvedimento è stato adottato a seguito di accurate indagini mirate a tutelare l’ordine pubblico nel settore agricolo, in particolare nella gestione dei terreni destinati al pascolo.

L’obiettivo delle indagini è stato quello di preservare l’uso corretto dei terreni e la distribuzione dei fondi agricoli, contrastando le interferenze della criminalità organizzata. Al tempo stesso, si è voluto colpire duramente quegli imprenditori che, attraverso pratiche fraudolente, cercano di accedere a risorse pubbliche, agevolazioni fiscali e previdenziali.

“La complessa attività investigativa che ha portato all’emissione delle interdittive antimafia permette di bloccare ancora una volta i tentativi della criminalità organizzata di infiltrarsi nel tessuto socio-economico della provincia, sempre più orientata a scopi affaristici”, ha dichiarato il prefetto Valiante.

About Author